Istituzionale (21)

Scopri i Servizi e le Attività della Nostra scuola.

Attività (8)

Tutte le attività della Scuola dell'Infanzia Paritaria San Martino Alfieri

Visualizza articoli ...

Doposcuola (2)

Il servizio di doposcuola della Scuola materna paritaria di San Martino Alfieri.

Visualizza articoli ...

Feste (1)

Le feste della scuola dell'infanzia paritaria di San Martino Alfieri.

Visualizza articoli ...

Servizi (3)

I servizi della Scuola dell'Infanzia Paritaria di San Martino Alfieri

Visualizza articoli ...

Spazi (1)

Gli spazi della Scuola dell'Infanzia Paritaria di San Martino Alfieri.

Visualizza articoli ...

Contatti (3)

I dati per contattare la Scuola dell'Infanzia Paritaria di San Martino Alfieri

Visualizza articoli ...

Eventi (1)

Gli eventi organizzati dalla Scuola dell'Infanzia Paritaria di San Martino Alfieri.

Visualizza articoli ...
Martedì, 16 Febbraio 2021 17:29

Cookie Policy

Scritto da

Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano ai loro terminali. I cookie vengono memorizzati presso i terminali (quali computer, tablet, telefoni cellulari e su qualunque dispositivo utilizzato per navigare in Internet) e alla visita successiva dello stesso utente vengono ritrasmessi ai siti di riferimento.
Per saperne di più ti invitiamo a consultare la nostra cookie policy qui riportata. Potrai scegliere quali cookie accettare e proseguire, oppure potrai configurare i singoli cookie attraverso le indicazioni di seguito riportate. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.

Quali cookie sono utilizzati in questo sito?
Il sito tintolav.com utilizza i cookie riportati nella tabella seguente.
Vengono riportati anche il dominio di origine, il tipo di cookie e la scadenza impostata di default

Cookie

Servizio

Dominio

Tipo

Scadenza

PHPSESSID

tecnico

scuolaparitariasanmartinoalfieri.it

Prima parte

Permanente

I cookie facenti parte del servizio Google Analytics permettono al Titolare di raccogliere e processare informazioni relative all’accesso al sito, al tempo di permanenza degli utenti e ad altri dati necessari per avere un quadro generale dell’utilizzo del sito stesso.
I dati trattati tramite questi cookie vengono anonimizzati in fase di raccolta, questo fa si che, anche se vengono tracciati i dati degli utenti il Titolare non ha la possibilità di associare queste informazioni in maniera univoca ad un soggetto.

Obbligatorietà del consenso ai cookie
I cookie tecnici non possono essere disattivati dall’utente, in quanto necessari per il corretto utilizzo utilizzo del sito, ma per loro stessa natura non possono raccogliere dati personali.
Per quanto riguarda invece I cookie di Google Analytics possono essere esclusi mediante impostazioni del browser, anche se, va ricordato che in quanto operanti su dati anonimizzati vengono considerati a tutti gli effetti cookie tecnici.

Permanenza dei cookie sui computer degli utenti
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione.
I cookie possono essere:
• temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
• permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio le impostazioni di visualizzazione o il carattere dei testi, in modo da evitare che l'utente debba modificarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.

Gestione dei cookie
In rispetto alle norme vigenti in materia di protezione dei dati personali, ovvero:
• D.Lgs. 196/03, come modificato dal D.Lgs 101/2018;
• Reg. 2016/679 CE – GDPR (General Data Protection Regulation)
• Provvedimento di Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)
È possibile modificare in qualsiasi momento il consenso ai cookie cancellandoli e ritornando alla homepage del sito.

L’interessato ha la facoltà in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dal D.Lgs. 196/2003 e dal Regolamento Europeo n.2016/679 ed, in particolare, tra gli altri,
• Diritto di accedere e ottenere una copia dei dati personali;
• Diritto di rettifica e cancellazione dei dati personali;
• Diritto di limitazione del trattamento;
• Diritto di revoca del consenso;
• Diritto di portabilità dei dati;
• Diritto di opposizione.
Per esercitare tali diritti è possibile contattare il titolare ai seguenti recapiti:

Titolare del trattamento Scuola dell'infanzia paritaria "C.Alfieri" 
Indirizzo postale Piazza Alfieri 2, 14010 San Martino Alfieri (AT)
Posta elettronica ordinaria Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono  +39 0141 976 333

Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato nella presente informativa, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte
Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti:
http://www.youronlinechoices.com/
http://www.allaboutcookies.org/
https://www.cookiechoices.org/
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb- display/docweb/3118884

Procedure per la disabilitazione dei cookie
Come anticipato in precedenza è possibile procedere con il blocco dei cookie direttamente dal browser internet

Chrome
1. Eseguire il Browser Chrome
2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3. Selezionare Impostazioni
4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
• Consentire il salvataggio dei dati in locale
• Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
• Impedire ai siti di impostare i cookie
• Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
• Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
• Eliminare uno o tutti i cookie

Mozilla Firefox
1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
3. Selezionare Opzioni
4. Selezionare il pannello Privacy
5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
• Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
• Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
• Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali

Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
• Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
• Rimuovere i singoli cookie immagazzinati.

Internet Explorer
1. Eseguire il Browser Internet Explorer
2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
• Bloccare tutti i cookie
• Consentire tutti i cookie
• Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.

Safari 6
1. Eseguire il Browser Safari
2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Safari iOS (dispositivi mobile)
1. Eseguire il Browser Safari iOS
2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Opera
1. Eseguire il Browser Opera
2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
• Accetta tutti i cookie
• Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
• Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati. Per maggiori informazioni


 

Mercoledì, 28 Marzo 2018 04:04

Progetti sul territorio

Scritto da

Progetto "Le Cantine Reali del Castello di Govone e i Borghi del Vino"

Alla nostra scuola è stato proposto di partecipare alla sperimentazione di un laboratorio didattico con tema la filiera vitivinicola e il rapporto della vite e del vino con il nostro territorio. Il progetto é sostenuto dall'Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, ente gestore del sito UNESCO, che inserirà questo modulo didattico all'interno della sua offerta formativa estesa alle scuole di Langhe-Roero e Monferrato.

Il laboratorio, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, rientra in un più ampio progetto di valorizzazione del nostro territorio denominato "Le Cantine Reali del Castello di Govone e i Borghi del Vino" che vede coinvolti oltre a San Martino Alfieri, i Comuni di Govone, Castellinaldo, Magliano Alfieri, Castagnito, Guarene, Santa Vittoria d'Alba, Monticello e Pocapaglia.

Il laboratorio è strutturato in tre momenti:

il 23 Marzo si terrà un primo incontro dove attraverso l'uso dei giochi didattici dell'Associazione Sinergia Outdoor si racconteranno le fasi della filiera vitivinicola, dalla cura della vite fino alla produzione del vino.

Il 20 Aprile l'incontro sarà ripetuto con le stesse modalità.

Nel mese di Maggio, data da definire, si effettuerà un'uscita in esterno per seguire l'impianto di una nuova vigna e la cura primaverile di una vigna in produzione.

 

 

 

Lunedì, 19 Ottobre 2015 00:00

Eventi

Scritto da

LA SCUOLA MATERNA DELL'INFANZIA CON LA COLLABORAZIONE DEL CENTRO MULTIDISCIPLINARE  EMOTIVAMENTE

                                                         ORGANIZZA 

               UN  INCONTRO SERALE   IL 27 GENNAIO ALLE ORE 21

PER GENITORI , INSEGNANTI E PERSONE INTERESSATE PRESSO I LOCALI DELLA SCUOLA MATERNA

                                         ALLA SCOPERTA DEL MONDO

SVILUPPO LINGUISTICO E PSICOMOTORIO DEL BAMBINO DA ZERO A TRE ANNI

RELATRICI : DOTT. GIULIA DABENE   NEUROPSICOMOTRICISTA

                 DOTT. ANTONELLA LARGANA' LOGOPEDISTA.

                           VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

Venerdì, 01 Agosto 2014 00:00

Riunioni con i genitori

Scritto da

Il nostro meraviglioso anno scolastico 2014 /2015 è terminato

Maestra Luigina , Mariella , Elena ;Sabrina e Paola vi augurano buone vacanze e vi aspettano a Settembre!!!!!

 

La riunione di apertura anno scolastico 2015 / 2016 avrà luogo nei locali della Scuola Materna  VENERDI  28 Agosto 

   vi aspettiamo

 

 

Venerdì, 01 Agosto 2014 00:00

La nostra storia

Scritto da

La scuola materna è intitolata a Cesare Alfieri che fu il primo ministro della Pubblica Istruzione dell'Italia con capitale Firenze e morì nel 1869.

Documenti d'archivio parlano, al tempo della Marchesa Luisa Costa, di locali per la gioventù. La Marchesa Giuseppina Cavour Alfieri, deceduta nel 1888, volle in detti locali la Scuola Materna per l'assistenza dei bambini e l'istruzione della gioventù, opera continuata dalla Marchesa Adele Alfieri e da sua nipote Marchesa Margherita Visconti Venosta.

 Nel 1880 è certo il funzionamento della Scuola Materna a pieno ritmo con le suore Oblate di San Giuseppe di Cuneo vere pioniere degli anni della didattica dell'Aporti e dell'Agazzi.

Nel 1968, venendo a mancare le suore, la Marchesa Margherita Visconti Venosta cede alla Parrocchia locale il suo asilo infantile che viene affidato all'insegnamento di maestre laiche.

Attualmente la Scuola dell'infanzia Cesare Alfieri è un'opera parrocchiale sotto la presidenza del Parroco coadiuvato da un consiglio.

Il portale di entrata in noce, scolpito ad agnolotti, con sopra il tondo dorato di San Martino a cavallo col mendicante, rimasti immutati, rappresentano questa realtà viva nel tempo, punto di riferimento formativo della comunità sanmartinese.

Lunedì, 12 Maggio 2014 08:00

Rette

Scritto da

Costo mensile rette:

  • orario 7,30 – 12 (pranzo escluso) € 95

  • orario 7,30 – 14 (pranzo incluso) € 160

  • orario 7,30 – 18 (pranzo e merenda inclusi) € 190

  • 20,00 per assicurazione annuale ( all'iscrizione)

Iscrizione gratuita alla scuola  

 

Le tariffe sono comprensive dei costi di ogni tipo di progetto, attività o laboratorio organizzato dalla scuola, inclusi i progetti che esigono la presenza di esperti esterni (insegnanti madrelingua per l'inglese, insegnante di musica per educazione musicale, ecc.)

Servizio mensa con cucina interna: seguito e controllato dal dietologo ASL. Il menù quotidiano è esposto quotidianamente ai fini di un'utile informazioni per i genitori. Le tariffe mensili sono comprensive dei pasti.

Non sono contemplati costi aggiuntivi per il riscaldamento invernale.

Venerdì, 09 Maggio 2014 00:00

Dove Siamo

Scritto da

Mercoledì, 16 Aprile 2014 00:00

Continuità con la Scuola Primaria di Antignano

Scritto da

Progetto continuità con la Scuola Primaria Antignano (insegnanti scuola infanzia e insegnanti scuola primaria)

Per accompagnare i bimbi all'inserimento nella Scuola Primaria.

Mercoledì, 16 Aprile 2014 12:00

Attività prescolastiche pomeridiane

Scritto da

Attività prescolastiche pomeridiane (insegnanti: Luigina Berardi e Mariella)

Attività pomeridiane, per i bimbi dell'ultimo anno, per una preparazione consapevole ed adeguata alla frequenza della Scuola Primaria.

Mercoledì, 16 Aprile 2014 00:00

Progetto Biblioteca

Scritto da

Progetto Biblioteca (Lettori-animatori Biblioteca comunale San Martino Alfieri)

Incontri pomeridiani presso la Biblioteca comunale di San Martino Alfieri (per i bimbi di 4 e 5 anni) animati dai volontari della biblioteca.

Pagina 1 di 2

Dove Siamo

Contattaci

Scuola Materna
0141 976 333
Coordinatrice
0141 976 237
Indirizzo
Scuola dell'infanzia paritaria "C.Alfieri"
Piazza Alfieri 2
14010 San Martino Alfieri (AT)